Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
08/06/2020
Vongole e bottarga sono un binomio perfetto per chi ama portare in tavola il sapore del mare. Perfette con gli spaghetti, vi invitiamo ad abbinare questo semplice e raffinato condimento alle tagliatelle. Il succo di limone aggiunto alle vongole regala una nota aromatica e fresca che crea una piacevole cremina tra il fondo di cottura e l'agrume. Le tagliatelle con bottarga, vongole e limone vi sorprenderanno per il loro profumo e sapore intenso, da gustare accompagnate da un buon vino bianco fresco! Completate il vostro menù con un ottimo baccalà al forno per un pranzo o cena a base di piatti di pesce gustosi!
Per preparare le tagliatelle con bottarga, vongole e limone, iniziate dalla pulizia delle vongole: controllate che non contengano sabbia, picchiettando una ad una su un tagliere dalla parte dell'apertura. Se uscirà della sabbia scura significa che la vongola sarà piena di sabbia e sarà quindi da buttare. Eliminate anche quelle che presentano il guscio rotto. Poi ponete le vongole in un colapasta poggiato su una ciotola e sciacquatele più volte sotto acqua corrente: terminate quando nella ciotola non si vedrà più sabbia. Versate un filo d'olio in una pentola capiente e uno spicchio di aglio sbucciato e fatelo rosolare qualche istante. Scolate bene le vongole e versatele nel tegame, coprite con il coperchio e accendete il fuoco vivace: in questo modo le valve si apriranno con il calore. Dovrete spegnere il fuoco immediatamente dopo la completa apertura, per non compromettere la tenerezza del frutto di mare con una cottura troppo prolungata.
Scolate le vongole e conservate il liquido di cottura che si sarà formato. Sgusciatene metà 8 (potete anche decidere di saltare questo passaggio) e versatele con il liquido di cottura in una ampia padella. Unite il succo di limone.
Portate a bollore abbondante acqua e salate a piacere e lessate le tagliatelle per pochi minuti, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, nelf rattempo tritate il prezzemolo e grattugiate la bottarga.
Scolate le tagliatelle nella padella col condimento, pepate a piacere, poi unite la bottarga e il prezzemolo. Quindi mescolate bene e servite le tagliatelle con bottarga, vongole e limone ben calde!
Si consiglia di consumare le tagliatelle con bottarga, vongole e limone al momento; si possono conservare in un contenitore ermetico e in frigorifero per 1 giorno.
Se non consumate subito le vongole, potete pulirle e poi riporle in una ciotola colma di acqua fredda per conservarle circa 12 ore.
Si sconsiglia di congelare
By Giallo Zafferano