Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
08/06/2020
La notte più romantica dell'anno sta per arrivare e vi è venuta voglia di conquistare la vostra dolce metà con una ricetta? Niente di meglio che il nostro antipasto a base di ostriche con spumante e cipollotto! Se siete fan della tradizione conoscerete molto bene il classico connubio di ostriche limone e pepe da accompagnare con una coppa di Champagne. Noi abbiamo deciso di rivisitare questo fantastico antipasto preparando una salsa acidula e ricca che accompagnerà con freschezza ed esalterà questo nobile mollusco. Insomma una ricetta dalla marcata nota afrodisiaca pensata appositamente per due. Le ostriche con spumante e cipollotto saranno perfette per aprire la cenetta romantica con portate leggere e sfiziose come un buon risotto e delle golose praline al cioccolato per chiudere in bellezza! Per la notte di San Valentino potrete sorprendere la vostra metà con tante ricette speciali ma quella che davvero conquisterà il partner sarà indubbiamente quella delle ostriche con spumante e cipollotto: provatele anche voi!
Per preparare le ostriche con spumante e cipollotto cominciate dalla pulizia dei cipollotti. Incidete ed eliminate la parte inferiore e poi il ciuffo tagliando dove c’è l’attaccatura tra la parte verde (non buttatela), che è più coriacea, e quella bianca dove invece inizia quella più tenera. Incidete verticalmente quest’ultima ed eliminate la pellicina, se dovesse servire sciacquate l’interno. Infine sminuzzate finemente e mettete in una ciotola. Nel frattempo pulite gli steli del cipollotto che avete tenuto da parte. Poi tagliate a tocchetti di 3-4 cm.
Con la lama entrate all’interno per dividere in due metà nel senso della lunghezza e sminuzzate ottenendo dei bastoncini spessi pochi millimetri. Versateli in un recipiente con acqua e ghiaccio: in questo modo resteranno croccanti e alla fine saranno leggermente arricciati. Teneteli da parte per la decorazione. In un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco dolce e unite il cipollotto tritato, lasciatelo cuocere una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.Si sconsiglia qualunque forma di conservazione.
Se preferite potete preparare in anticipo la crema di cipollotto e tenerla in frigo per un paio di giorni coperta con pellicola trasparente.
Anche la panure può essere preparata in anticipo, fino ad un paio di giorni, ma andrà conservata a temperatura ambiente coperta da pellicola o alluminio.
Potete arricchire le vostre ostriche con spumante e cipollotto con della scorza di lime invece di utilizzare le foglie di cipollotto. Inoltre potrete sostituire quest’ultimo utilizzando dello scalogno.